Utente non loggato
it en
Home | Servizi per l'Utenza
Informazioni per chi viaggia
Paese di destinazione

I cittadini sammarinesi che intendono recarsi all’estero per turismo o affari sono invitati a prendere visione delle informazioni contenute in questa sezione, che vengono riportate senza garanzia di esaustività e completezza. In caso di viaggi all'estero per altri scopi, si consiglia di prendere contatti diretti con l’Ambasciata o il Consolato del Paese di destinazione.

 

Per ottenere le principali informazioni di viaggio, selezionare il Paese di destinazione nel menù a sinistra suddiviso per continenti.

 

Per informazioni supplementari, chiarimenti o verifiche sia per spostamenti verso l’estero che per ingresso/rientro nella Repubblica di San Marino, è possibile contattare il Dipartimento Affari Esteri al seguente indirizzo email: viaggiareinformati@esteri.sm oppure tramite il numero telefonico 0549.88.54.00, dal lunedì al giovedì dalle ore 08.30 alle 18.00 e il venerdì dalle ore 08.30 alle ore 14.15.

 

Si precisa che il passaporto ordinario viene rilasciato dall'Ufficio Passaporti presso lo Stato Civile (Centro Uffici di Borgo Maggiore - Via 28 luglio n. 196 - tel. 0549.88.22.37-38-09 - info.passaporti@pa.sm).

 

In alcuni Paesi è obbligatoria l’assicurazione sanitaria. Tuttavia, anche laddove non obbligatoria, la sottoscrizione di una polizza assicurativa è sempre raccomandata.

 

Ricordando che le disposizioni nei diversi Paesi possono subire modifiche in qualsiasi momento, si consiglia di consultare fino a poco prima della partenza e durante tutte le fasi del proprio spostamento, con particolare attenzione gli aggiornamenti sulla sicurezza del luogo e sulle restrizioni ai viaggi sul sito https://www.viaggiaresicuri.it/home, curato dal Ministero degli Affari Esteri italiano.

 

 

Viaggi con minori

L'attuale normativa di San Marino, prevede per i minori di 14 anni che vogliono recarsi all’estero insieme ad un solo genitore, che sia necessario da parte del genitore cittadino/residente a San Marino che non si recherà con il minore all’estero un’autorizzazione al viaggio, rilasciata in seguito alla prenotazione di un appuntamento presso l’Ufficio di Stato Civile, con precisazione all’Ufficio Anagrafe. Si sottolinea che sarà necessaria la presentazione dei documenti sia del minore che dell’altro genitore che viaggerà insieme al minore.

Invece nel caso in cui il minore di 14 anni si dovrà recare all’estero senza alcun genitore è richiesta l’autorizzazione al viaggio firmata da entrambi i genitori.  

Per i minori di un’età compresa tra i 14 e i 18 anni dipende dal Paese di destinazione, ma da parte sammarinese viene in ogni modo consigliato.

Per maggiori informazioni, e appuntamenti, di seguito il numero dell'ufficio di stato civile:  0549.88.20.80.

 

 

Smarrimento o furto di documenti

In caso di smarrimento o furto all’estero del proprio passaporto o documento di viaggio, i cittadini sammarinesi devono attenersi alle seguenti regole:

  • recarsi presso le locali Autorità di Polizia per presentare denuncia di furto o smarrimento del documento;
  • contattare la sede consolare italiana competente (tramite i recapiti forniti sul sito internet del Ministero degli Affari esteri italiano) per richiedere il rilascio di un documento di viaggio d’emergenza (ETD, emergency travel document) presentando copia della denuncia di furto o smarrimento, due foto tessera (formato per il passaporto) e titolo di viaggio, se disponibile.

 

Il pagamento dei diritti e l’eventuale rimborso delle spese sostenute dalla sede consolare italiana saranno a carico del richiedente.

La sede consolare italiana, a seguito delle necessarie verifiche, emetterà il documento di viaggio d’emergenza (ETD), sulla base delle intese vigenti tra il Dipartimento Affari Esteri sammarinese e il Ministero degli Affari Esteri italiano.

 

 

 

Si rinnovano i contatti di emergenza nazionali disponibili a qualunque livello per fornire assistenza ai concittadini: