Documentazione necessaria all'ingresso nel Paese per cittadini sammarinesi
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di arrivo.
In riferimento alla validità residua del passaporto si raccomanda ai cittadini di contattare preventivamente le compagnie di trasporto prescelte per verificare la presenza di specifiche disposizioni previste dalle stesse che possano condizionare l'imbarco, sia in partenza che in fase di rientro (ad esempio, la necessità di avere una validità del passaporto diversa rispetto a quella che chiede il Paese di destinazione).
Visto d’ingresso: necessario; il visitatore può ottenere il visto elettronico prima della partenza sul sito http://www.rree.gob.bo/formvisas/ , dal momento che compare lo status “completado” sarà necessario recarsi personalmente a Milano per il pagamento, la consegna del documento firmato e la successiva apposizione del visto sul passaporto. Oppure il visto può essere ottenuto con pagamento in contanti, anche all'arrivo per un massimo di 90 giorni. I cittadini devono essere in possesso di:
- un passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di arrivo;
- la stampa di un itinerario di volo;
- una prova stampata di fondi sufficienti;
- una fototessera 4x4 cm. con sfondo bianco;
- una lettera d'invito rilasciata dalle autorità boliviane per l'immigrazione (DIGEMIG), oppure la stampa di una prenotazione alberghiera.
Informazioni aggiuntive:
Vaccinazioni obbligatorie: è richiesta la vaccinazione contro la febbre gialla se si arriva entro 6 giorni dopo aver soggiornato o transitato in paesi a rischio di trasmissione e hanno intenzione di recarsi in nelle aree designate dei seguenti dipartimenti: Chuquisaca, Cochabamba, La Paz e Tarija. I passeggeri devono essere in possesso di un certificato di vaccinazione rilasciato almeno 10 giorni prima dell'arrivo.
INFOLINE viaggiareinformati@esteri.sm .